Vai ai contenuti

Tutore Ponseti222 - Ortopedia Garibaldi

Salta menù
Menu
Salta menù

Tutore Ponseti222

Cosa facciamo > Tutori Arto Inferiore per Bimbo
Come Rivenditori possiamo provvedere alla consegna dei tutori PONSETI anche in convenzione A.S.L. tramite corriere in tutta Italia

Il tutore Ponseti è costituito da scarpe di tipo sandalo fissato ad una barra regolabile.
L'angolazione dei sandali può essere facilmente regolato per dare il corretto posizionamento del piede torto rispetto all'angolo necessario alla correzione.
Mantenendo il piede rigido, il progresso della correzione potrà essere controllata guardando i talloni scendere nel sandalo di settimana in settimana.  
La posizione dei talloni può essere controllata facilmente tramite 2 fori nella parte posteriore i sandali.
I sandali sono fissati alla barra mediante il sistema  'Quick Clip' che consente di essere facilmente agganciati e sganciati alla barra per una maggiore facilità d'uso.
Il sandalo è costituito da una base in gomma stampata e da cinghie morbide.
Il piede è tenuto saldamente alla barra e non c'è nessun slittamento.
I bambini accettano subito l'AFO Ponseti e non richiedono un periodo di adattamento.
I sandali sono disponibili in una ampia gamma di formati e taglie.
Devono essere ordinati secondo le dimensioni necessarie.
Per i bambini con un'allergia alla pelle, è disponibile un'opzione sintetica.
Per ulteriori informazioni vi preghiamo di contattarci.
I sandali devono essere indossati con calzini in cotone per prevenire vesciche o piaghe.
Per facilità d'uso sono forniti i sandali con le fibbie sul lato interno.

L'efficacia del metodo Ponseti si basa essenzialmente su tre fattori:

la corretta sequenza di manipolazioni, che curano le deformità del piede torto in un ordine particolare, al contrario delle manovre correttive del metodo tradizionale (Kite), che presentano alte percentuali di insuccesso e possono addirittura peggiorare la situazione;
la tenotomia percutanea, che non indebolisce i muscoli, al contrario dell'allungamento tradizionale "a zeta";
l'uso del tutore, che permette di conservare la correzione raggiunta con manipolazioni, gessi e tenotomia, e di prevenire uno dei problemi più seri nella cura del ptc, ovvero la recidiva, che invece il metodo tradizionale non è in grado di evitare.
Quindi il tutore è parte essenziale del metodo Ponseti e contribuisce in maniera determinante al suo successo nel lungo periodo.

Tabella misure del tutore Ponseti e guida al dimensionamento per i sandali Ponseti AFO.
(Tutte le misure sono espresse in cm.)
La dimensione indicata è la dimensione del sandalo, non del piede.
La lunghezza del piede è misurata dalla suola del tallone alla punta dell'alluce.
I sandali vengono forniti secondo la lunghezza e larghezza del piede.
Esempio: Un piede 9 cm richiederebbe un sandalo di 9,5 cm (dimensione 1).
TAGLIA
LARGHEZZA (cm)
LARGHEZZA (cm)
Preemie 1
6.5
2.5 - 4.0
Preemie 2
6.9
3.0 - 4.5
0000
7.3
3.3 - 4.8
000
7.8
3.0 - 5.5
00
7.8
3.0 - 5.5
0
9.0
3.0 - 6.0
1
9.5
3.5 - 6.0
2*
10.5
3.8 - 6.5
3*
11.5
4.5 - 7.0
4*
2.5
4.7 - 7.0
5*
13.5
4.8 - 7.0
6*
14.5
5.0 - 7.5
7*
15.5
5.5 - 8.0
8*
16.5
6.7 - 8.2
9
17.5
7.0 - 8.5
10
18.5
7.4 - 8.9
11
19.5
7.7 - 9.2
12
20.5
8.0 - 9.5
Torna ai contenuti